Convertitevi e... Lectio Divina venerdì 14 dicembre
Venerdì 14 dicembre 2012 ore 21.00 presso Parrocchia San Martino - Bollate. Lectio a cura del decano don Maurizio Pessina. 
Il percorso della lectio divina per gli adulti 2012 - 2013:
E MOLTI CREDETTERO
Da dove nasce la fede cristiana? Che cosa significa credere in Gesù 
Cristo? Da che cosa è possibile riconoscere in una persona la fede 
cristiana? Quali sono i frutti di questa fede? Sono alcune domande che 
l’Anno della fede intende far emergere in noi e coltivare per proseguire
 il cammino di fede nella Chiesa.
C’è un’espressione che diventa il titolo della Lectio divina degli 
adulti di quest’anno: “Molti di quelli che avevano ascoltato la Parola 
credettero” (At 4,4). La fede della Chiesa di Gerusalemme nasce 
dall’ascolto e dall’accoglienza della buona notizia. Un annuncio per 
opera dello Spirito Santo, che nel giorno di Pentecoste irrompe nel 
Cenacolo e investe gli Apostoli con Maria, la madre di Gesù, raccolti in
 preghiera. Tutti coloro che “furono colmati di Spirito Santo 
cominciarono a parlare in altre lingue” e ad annunciare che Gesù, il 
crocifisso, non è stato abbandonato negli inferi, ma Dio lo ha 
risuscitato! E di questo essi sono testimoni. Quest’annuncio animato 
dalla forza dello Spirito è capace di trafiggere il cuore, di portare le
 persone alla decisione di convertirsi e di entrare nella vita nuova nel
 dono del Battesimo. Le lectio divine proposte quest’anno desiderano 
riportarci dentro questa dinamiche essenziali non solo per iniziare un 
cammino di fede, ma anche per viverlo con perseveranza per giungere ogni
 giorno a scelte mature e convinte di fede nel mondo.
Ecco l’itinerario che seguiremo:
Ecco l’itinerario che seguiremo:
- “Tutti furono colmati di Spirito Santo”. L’inizio della fede: l’irruzione libera e gratuita di Dio nella vita dell’uomo (At 2,1-13) - 19 ottobre 2012
- “Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso”. Il cuore della fede: l’evento pasquale (At 2,14-36) - 9 novembre 2012
- “Convertitevi e ciascuno si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo”. La risposta della fede: la conversione (At 2,37-41) - 14 dicembre 2012
- “Tutti i credenti stavano insieme”. La dimensione ecclesiale della fede: un cuor solo e un’anima sola (At 2,42-47) 11 gennaio 2013
- “Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato”. La vita nuova della fede: obbedienza e testimonianza per la missione (At 4,1-22) - 8 febbraio 2013
- “Tutti insieme innalzarono la loro voce a Dio”. La perseveranza della fede: la forza della preghiera (At 4, 23-31) - 12 aprile 2013

